Pagare diventa più semplice
Grazie alla nuova QR-fattura
La QR-fattura: efficienza al quadrato
La QR-fattura modernizza il traffico dei pagamenti svizzero. Sostituirà le attuali polizze di versamento con effetto immediato e definitivamente entro il 30 settembre 2022. La QR-fattura si compone di una sezione di pagamento e di una ricevuta. Nello Swiss QR Code sono contenute tutte le informazioni rilevanti che servono per eseguire un pagamento e una contabilizzazione automatici e, pertanto, efficienti.
Grazie alla QR-fattura e alle sue possibilità digitali, pagare diventa molto più facile. I vantaggi sono evidenti.
Comoda
inquadrare il codice QR è estremamente facile.
Automatica e veloce
basta un clic per autorizzare il pagamento.
Efficiente
non serve digitare il numero del conto e il numero di riferimento – di conseguenza i pagamenti diventano più veloci e si riducono i rischi di errore.
Tre possibilità per pagare la QR-fattura in modo semplice
Tramite mobile banking
Aprite l’app del mobile banking sullo smartphone, inquadrate lo Swiss QR Code con la funzione QR Reader e autorizzate il pagamento con un tocco del dito.
Tramite e-banking
Aprite l’applicazione dell’e-banking, inquadrate lo Swiss QR Code con la funzione QR Reader o con la fotocamera integrata nel PC (a seconda dell'offerta della banca) e autorizzate il pagamento con un clic.
Per posta
La QR-fattura funziona come una polizza di versamento esistente e può essere pagata allo sportello di una filiale della Posta, in una filiale in partenariato o con un ordine di pagamento in busta inviata alla banca.
E, naturalmente, è anche facile e veloce se si utilizza un software commerciale. Aggiornatela! In questo modo si garantisce che le QR-fatture siano effettivamente pagate.
Pronti per la QR-fattura!
Con la soluzione di mobile banking ed e-banking della vostra banca, potete facilmente scansionare le proprie QR-fatture, sia che si tratti di privati o di aziende.
Equipaggiati per la QR-fattura?
Nel caso in cui non abbiate ancora una relazione bancaria digitale: equipaggiatevi ora per la QR-fattura e usa il servizio di online banking della vostra banca. A questo punto potete pagare le vostre QR-fatture comodamente dal computer di casa tramite e-banking o durante i vostri spostamenti utilizzando il mobile banking.
La QR-fattura in breve
- Esattamente come l’attuale polizza di versamento, anche la QR-fattura è suddivisa in due parti – una ricevuta (1) e una sezione pagamento (2).
- Lo Swiss QR Code (3) contiene tutte le informazioni rilevanti che servono sia per l’emissione della fattura, sia per il pagamento.
- Grazie alla perforazione (4) potete staccare comodamente la sezione pagamento e la ricevuta dalla fattura e continuare a pagare all’ufficio postale come fatto finora. Oppure potete inviare la fattura alla banca via posta tramite ordine di pagamento.
Cosa fare se si riceve una QR-fattura senza importo o senza nome e indirizzo?
Inserire manualmente i dati mancanti.
Ulteriori informazioni
Qui potete trovare ulteriori informazioni sulla QR-fattura – nella vostra lingua e scaricabili con la massima semplicità.
Domande frequenti sulla QR-fattura
La data di introduzione era il 30 giugno 2020. A partire da questa data:
- I destinatari delle fatture devono essere in grado di pagare le QR-fatture
- Gli emittenti di fatture possono inviare le QR-fatture.
Durante la fase parallela, che durerà fino al 30 settembre 2022, verranno accettate ed elaborate le odierne polizze di versamento arancioni e rosse. Dal 1° ottobre 2022 sarà possibile utilizzare solo la QR-fattura. Si consiglia di passare in tempo alla QR-fattura.
Sì, come con le polizze di versamento rosse e arancioni, anche alla sezione pagamento è possibile allegare un ordine di bonifico in forma cartacea.
Con le informazioni di pagamento contenute nello Swiss QR Code è possibile autorizzare pagamenti anche nell’e-banking/mobile banking oppure collegare metodi di pagamento alternativi come ad es. eBill e TWINT.
La sezione pagamento deve essere staccata dalla QR-fattura. Successivamente è possibile utilizzare la sezione pagamento per effettuare il pagamento presso lo sportello postale/ufficio postale. È inoltre presente una ricevuta per la conferma dei pagamenti.
Le QR-fatture (o sezioni di pagamento separate con ricevuta) in formato PDF sono adatte solo per pagamenti e-/m-banking, ma non per operazioni di pagamento cartacee allo sportello. Tuttavia, se devono essere pagati allo sportello, la sezione di pagamento e la ricevuta devono essere separate dalla fattura. La sezione di pagamento (senza ricevuta) può quindi essere allegata a un ordine di pagamento in formato cartaceo.
Chi dispone dell’e-banking o del mobile banking può trarre i massimi benefici dalla QR-fattura. Lo Swiss QR Code può essere inquadrato con facilità con un QR Reader o con la fotocamera di un PC (a seconda dell'offerta della banca) e il pagamento può essere autorizzato con un clic.
Il codice QR contiene tutte le informazioni rilevanti sul destinatario del pagamento, sul pagatore, sull’importo, sulla valuta, ecc. Un elenco completo delle informazioni è disponibile nelle «Linee guida svizzere per l’implementazione della sezione pagamento con QR-fattura.»
No. Potete inserire gli ordini di pagamento nell’e-banking/mobile banking e presentare le fatture allo sportello postale/ufficio postale o come ordine di pagamento presso la banca.
Esattamente come con i bollettini di versamento: separarli ordinatamente dalla fattura e mostrarli allo sportello.
No, la logica tariffaria della PostFinance non cambia. Ciò significa che le tasse continuano ad essere addebitate sul conto del destinatario.
La vostra banca vi permette di scansionare il Swiss QR Code tramite la maschera dell'e-banking o del mobile banking (ad es. con la fotocamera dello smartphone). Per i pagamenti allo sportello, la scansione viene effettuata sul posto.
Sì, molti lettori di codici QR sono disponibili gratuitamente su Internet. Inoltre, dopo la scansione, i dati di pagamento vengono visualizzati nella vostra applicazione di e-banking o di mobile banking.
No. Tutti i canali del traffico dei pagamenti possono continuare a essere utilizzati. Sulla sezione pagamento vengono stampate tutte le informazioni contenute; queste sono leggibili anche a occhio nudo, ossia senza ausili tecnici. In questo modo, i pagamenti potranno continuare ad essere inseriti manualmente nell’e-banking/mobile banking senza infrastrutture aggiuntive. Le stesse informazioni sono contenute anche nel Swiss QR Code. Questo permette ai pagatori di automatizzare l’inserimento. Per gli utenti privati, ciò sarà possibile soprattutto tramite l’utilizzo delle app delle banche sullo smartphone. I pagatori con volumi di fatture elevati utilizzeranno per questa automatizzazione lettori o scanner di giustificativi che supportano il Swiss QR Code.
Occorre distinguere due casi:
- Pagamenti dalla Svizzera all'estero: non possibile, perché la QR-fattura autorizza solo l'uso di IBAN dalla Svizzera e dal Liechtenstein. Se l'emittente ha sede all'estero, deve offrire una relazione bancaria in Svizzera o nel Liechtenstein.
- Pagamenti dall'estero in Svizzera: se le banche all'estero supportano la QR-fattura è al di fuori del nostro controllo. Nelle regioni vicine al confine possono esserci offerte corrispondenti per i clienti svizzeri.
Si consiglia di utilizzare la QR-fattura con Creditor Reference e IBAN per tali pagamenti.
PostFinance garantisce che anche con la QR-fattura ci sarà un'offerta per effettuare pagamenti allo sportello senza polizza di versamento prestampata. Fino ad allora è ancora disponibile la polizza di versamento neutra di oggi.
Un pagatore finale è una persona che riceve una QR-fattura. I dati relativi al pagatore finale devono essere trasmessi dall'istituto del pagatore all'istituto del beneficiario conformemente all'accordo con il pagatore, a condizione che tali dati siano forniti dal pagatore nell'ordine di pagamento e che nessuna istruzione contraria o accordi speciali con il pagatore precludano l'inoltro.
Poiché SIX non valuta le offerte di terzi e non favorisce i singoli fornitori di software per motivi di concorrenza, non ci sono raccomandazioni in tal senso. Tuttavia, su PaymentStandards.CH troverete un elenco di soluzioni basate su browser per la generazione del Swiss QR Code.